Le birre trappiste
In tema di birra, è importante non confondere due nozioni differenti: le birre d'Abbazia e le birre trappiste. Perché, se le birre trappiste vengono fabbricate all'interno di abbazie, non è assolutamente vero il contrario! Infatti, le birre trappiste sono prodotte unicamente nelle abbazie dell'Ordine Cistercense della Stretta Osservanza (OCSO). Per riconoscerle, sull'etichetta viene riportata la scritta "AuthenticTrappist Product", che certifica la provenienza del prodotto e il metodo tradizionale di produzione della birra, ovviamente realizzata dai monaci stessi!
In origine, queste birre venivano prodotte dai monaci a loro uso personale. Ma, poco a poco, i visitatori che le assaggiavano le trovarono favolose, il che spinse le abbazie a metterle in commercio. Per la grande felicità di tutti gli amanti delle birre d'eccezione!
Al mondo esistono solo undici abbazie che producono birre su cui è possibile apporre l'etichetta Trappist. Sei sono belghe (tre nelle Fiandre e tre in Vallonia), due olandesi, una italiana, una austriaca e una americana. Si tratta delle abbazie:
- Di Achel, che produce birre che portano lo stesso nome e si trova nel Belgio fiammingo (Fiandre)
- Di Scourmont, che produce diverse varietà di Chimay e si trova nel Belgio francofono (Vallonia)
- Di Orval, anch'essa in Vallonia, produttrice di una birra omonima
- Di Saint-Rémy a Rochefort, sempre in Vallonia, produttrice delle birre di Rochefort
- Di Westmalle, che produce birre che portano lo stesso nome e si trova nelle Fiandre
- Di Saint-Sixte, sempre nelle Fiandre, che produce la Westvleteren, una birra riservata esclusivamente al consumo in loco e la cui rivendita è vietata
- Di Koningshoeven, nei Paesi Bassi, da dove provengono tutte le birre "la Trappe"
- Di Zundert, che produce birra che porta lo stesso nome e si trova anch'essa nei Paesi Bassi
- Tre Fontane, che produce la birra omonima. Questa abbazia, nel cuore di Roma, ha da poco ottenuto l'etichetta e la sua birra è aromatizzata all'eucalipto
- Di Engelszell, in Austria, che produce le birre Gregorius, Benno e Nivard
- E di Saint-Joseph a Spencer, negli Stati Uniti, che produce varie birre con lo stesso nome
Il nostro assortimento include tutte queste eccezionali birre certificate trappiste, tranne la Nivard e la Westvleteren.
Una birra fatta con sapienza si beve con saggezza.
La nostra selezione di birre trappiste, acquistare le nostre birre in linea

Rochefort Triple Extra *
La nuovissima birra del birrificio Rochefort. Una bellissima Tripel Extra.

Westmalle Tripel *
Birra trappista chiara e dorata, con rifermentazione in bottiglia.
Fuori stock temporaneo

Westmalle Dubbel *
Birra trappista scura, di colore rosso intenso, con rifermentazione in bottiglia.

Westmalle Extra *
Bassa gradazione alcolica (4,8%) ma comunque ricca di sapore, questo è ciò che rende ...

La Trappe Quadrupel
Il più forte birra di La Trappe. Il gusto caldo è pieno e ben equilibrato.

La Trappe Bock
L'unica birra trappista Bock nel mondo. Non filtrata, ad alta fermentazione.
Fuori stock temporaneo

Zundert Trappist 8 *
Questa trappista, il cui nome deriva dalla piccola cittadina di Zundert, non lontana ...

La Trappe Quadrupel Magnum
Il più forte birra di La Trappe. Il gusto caldo è pieno e ben equilibrato.

La Trappe Quadrupel
Il più forte birra di La Trappe. Il gusto caldo è pieno e ben equilibrato.

Spencer Trappist IPA *
Un'interpretazione trappista di un'IPA. Prodotta dai monaci dell'Abbazia di St. Joseph's ...
Fuori stock temporaneo
Consegna tramite posta o Drive-In (ritiro degli ordini direttamente nei negozi di St-Légier o Aigle)
Pagamento online sicuro
Rispondiamo a tutte le vostre domande allo 021 943 51 81 o via e-mail all'indirizzo info@amstein.ch in merito a problemi di ordine, consegna o prodotti.
Per domande relative al sito web (problemi di connessione, cattiva visualizzazione, ecc.), può scriverci all'indirizzo eshop@amstein.ch.