Le India Pale Ale, o IPA
Prima di tutto, è necessario dare una definizione di "Pale Ale". Questa espressione anglofona si riferisce molto semplicemente alle birre bionde ad alta fermentazione. "Pale" si riferisce al colore della birra, cioè pallido, e "Ale" definisce una birra ad alta fermentazione.
Per capire perché è stata aggiunta la nozione di "India" a questo stile di birra, bisogna tornare alla fine del 18° secolo, al periodo coloniale britannico. A quel tempo, le truppe della compagnia inglese delle Indie orientali, a cui mancava la birra del paese, decisero di importarla nei nuovi territori. Purtroppo, le birre non sopportarono bene il lungo viaggio in mare e, una volta arrivate nei vari porti commerciali delle Indie, erano imbevibili.
Per ovviare a tale situazione, i birrifici esportatori crearono delle miscele più resistenti alla conservazione. Per farlo, aumentarono il grado alcolico e utilizzarono l'unico conservante naturale che avevano a disposizione, il luppolo. Aggiunsero questo ingrediente in grandi quantità in fase di preparazione, garantendo una durata di conservazione molto più lunga. Ne risultò una birra con aromi e sapori molto più marcati e, soprattutto, un gusto amaro deciso e rinfrescante. Nacque così l’India Pale Ale, una birra apprezzata moltissimo e da tutti. Una delle migliori rappresentanti di questo stile è l’IPA del birrificio ShepherdNeame.
Queste birre sono state ampiamente consumate nelle Indie e sulle isole britanniche, fino a scomparire quasi del tutto alla fine del 20° secolo, a causa di una nuova tassazione sulle birre ad elevato grado alcolico. Ma questo stile ha vissuto una vera e propria rinascita negli anni '90, soprattutto negli Stati Uniti e, nello specifico, con il birrificio Stone e la sua IPA che porta lo stesso nome.
Oggi, questo stile di birra ha acquisito un'enorme popolarità in tutto il mondo. Grazie alle molteplici varietà di luppoli create negli ultimi 20 anni, le IPA possono presentare sapori e aromi molto diversi, passando per note floreali, fruttate, erbacee, resinose, speziate, di limone, ecc., la cui rappresentazione più celebre è sicuramente la Punk IPA di Brewdog.
Una selezione della nostra gamma di India Pale Ale, comprare le nostre birre in linea
Consegna tramite posta
Pagamento online sicuro
Rispondiamo a tutte le vostre domande allo 021 943 51 81 o via e-mail all'indirizzo info@amstein.ch in merito a problemi di ordine, consegna o prodotti.
Per domande relative al sito web (problemi di connessione, cattiva visualizzazione, ecc.), può scriverci all'indirizzo eshop@amstein.ch.