Degustazione di una birra

Prima di degustazione


 

Scegliere il luogo per la degustazione

Preferire un luogo chiuso, possibilmente con poca luce solare, per evitare un’influenza negativa sulla birra.

Assicurarsi che non ci sia una differenza di temperatura troppo elevata tra la birra e il bicchiere.

Per una degustazione ottimale: evitare di fumare, profumi eccessivi, snack speziati, prodotti grassi (rossetto, arachidi, ecc.).

Si consiglia di mangiare un po’ di pan carré tra una birra e l’altra, per meglio preparare i sensi alla degustazione.

Scegliere il bicchiere

Prima di utilizzarlo, sciacquare bene il bicchiere.

Il bicchiere ideale deve essere dotato di uno stelo o di un’impugnatura con un’apertura leggermente richiusa.
La scelta migliore rimane il vero e proprio bicchiere da birra. Utilizzare sempre lo stesso bicchiere per poter confrontare le varie degustazioni.

Servizio a piacere


 

Il servizio di una birra

Il servizio di una birra

L’esame visivo

L’esame visivo

Olfactory analysis

Olfactory analysis

L’assaggio

L’assaggio